top of page

Uno sguardo al futuro

  • francescoterzuoli8
  • 14 nov 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

La resina epossidica è un polimero termoindurente con reazione a freddo.

Il materiale è un bicomponente costituito da:


- componente A: resina base

- componente B: indurente


I due componenti dopo essere stati miscelati accuratamente nel rapporto d’uso indicato dal produttore, si solidificano dando origine ad uno strato vetrificato lucido.

E’ possibile colorare la resina con polveri metalliche e/o polveri di madreperla.

La resina bicomponente ha il grande vantaggio di non essere composta da solventi e di non sviluppare odori.


Il nostro progetto è quello di utilizzare la resina epossidica per creare oggetti di design (tavoli, consolle e molto altro) e di dare nuova vita ai vostri vecchi complementi di arredo.


In foto un campione di legno immerso in resina epossidica.



 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Hai bisogno di un falegname a Siena?
Chiedi un preventivo gratuito

Falegnameria Lignum di Francesco Terzuoli

© Proudly created with Wix.com

bottom of page